Città d'Italia

Galleria dell'Accademia a Firenze: collezione, biglietti, orari di apertura

Si ritiene che a Firenze sia circa un terzo di tutti i valori culturali dell'Italia. Tuttavia, se questa città della famosa Accademia di Belle Arti e un museo come la Galleria dell'Accademia non fossero stati in questa città, molti tesori inestimabili della cultura mondiale sarebbero andati persi per sempre. O semplicemente non creato.

La Galleria dell'Accademia di Firenze non è solo un museo dove sono custodite inestimabili tele di maestri fiorentini e l'originale "David" di Michelangelo.

Questa è una raccolta dei migliori esempi di belle arti, che è stata concepita come ... la guida di studio perfetta. In altre parole, nelle sale della Galleria sono raccolte le opere più perfette, uniche nel loro genere progettate per ispirare i creatori a creare qualcosa del genere.

Ingresso alla Galleria dell'Accademia

Turisti che visitano oggi Galleria dell'Accademia, non nascondono il fatto che all'interno delle sue mura hanno subito un vero shock culturale, solo leggermente inferiore al museo più visitato dell'Appennino: la Galleria degli Uffizi. Ma questo è già il risultato: la storia della Galleria dell'Accademia è iniziata in circostanze molto più cupe.

Accademia delle arti a Firenze? Certo, dove altro!

Entro la metà del XVI secolo. Firenze non era più una repubblica, ma la capitale del ducato toscano. Ma l'arte apparteneva ancora in una certa misura alla gente. Il "David" di Michelangelo, un simbolo della repubblica e lo spirito libero del Rinascimento, si trovava ancora in Piazza della Signoria. È vero, accanto al controverso, secondo i cittadini, la fontana di Nettuno Bartolomeo Ammanati ...

Tuttavia, i fiorentini, immersi a capofitto nelle preoccupazioni per il loro pane quotidiano, erano sempre meno interessati alle belle arti. L'orgoglio per i grandi figli di Firenze non è male, ma non ti stancherai di una pietra ...

Il "David" di Michelangelo rimase a lungo in Piazza della Signoria

"... Ma devi ancora mantenere e mantenere statue, dipinti, edifici in buona forma. Inoltre, a causa delle infinite campagne militari dei francesi verso le terre italiane, il centro della vita culturale in Europa si trasferì gradualmente in Francia. E gli artisti con architetti avendo avuto il tempo di fare affidamento sulla sua nativa Firenze, partono per sempre o lì, o, nella migliore delle ipotesi, a Roma. E il tesoro papale, nonostante la Riforma, è il tesoro papale ... E i veneziani, nonostante i litigi con la Turchia a causa del dominio del commercio nel Mediterraneo, povero, ri Aniva ricchi ordini dei migliori artisti fiorentini ... Anche se e il loro destino ... "

In un modo o nell'altro, l'artista, l'architetto, lo scrittore Giorgio Vasari (per inciso, originario di Arezzo) ha ragionato, desiderando cambiare leggermente l'ordine esistente delle cose.

Certo, in quegli anni a Firenze ha creato non solo il grande Vasari, ma anche il altrettanto grande Agnolo Bronzino e il già citato Bartolomeo Ammanati. Ma quello non era più l'Alto Rinascimento, ma il Manierismo (primo barocco), che gradualmente ma costantemente perse la sua armonia rinascimentale nello stile del corpo tra corpo e spirito.

E il tempo era diverso: le guerre di religione spazzarono in tutta Europa e l'esistenza umana cessò di sembrare irremovibile.

L'impoverimento del bilancio, il declino della città, la mancanza di una scuola unificata nell'arte ha fatto sì che Vasari e la "compagnia" fossero all'altezza dell'idea di aprire la prima Accademia di Belle Arti del mondo a Firenze - un'istituzione educativa in cui artisti, architetti, scultori provenienti da tutta Europa sarebbero venuti a studiare. Perché esattamente a Firenze? Una strana domanda ... Dove altro? L'idea, ovviamente, fu calorosamente sostenuta dal duca di Cosimo I dei Medici ...

Accademia e la sua galleria

Inizialmente, l'Accademia di Belle Arti, aperta nel 1562, si trova nell'edificio della Chiesa della Santissima Annunziata. E se stessa Galleria dell'Accademia a Firenze (come una delle sale di addestramento) è apparso già due secoli dopo.

Innanzitutto, perché non c'era semplicemente posto per lei nei locali di una piccola chiesa parrocchiale. In secondo luogo, gli studenti, che erano effettivamente venuti a Firenze da tutta Europa, avevano abbastanza lavoro.

Il numero di "aiuti visivi" anche per le strade della città non è mai mancato. I migliori studenti furono successivamente coinvolti nei lavori di restauro e già nel 1588 apparve un dipartimento di restauro presso l'Accademia. I musicisti studiarono anche all'interno delle mura dell'istituzione: questo dipartimento divenne in seguito il Conservatorio Cherubini (1849).

A Firenze, c'è un terzo di tutti i valori culturali dell'Italia

I primi insegnanti e accademici furono i "padri fondatori": Vasari, Ammanati e Bronzino. A metà del XVIII secolo, l'Accademia delle Arti era già in molte città d'Italia, Francia e persino in Russia. Eppure, i primi furono i "furbi" fiorentini, che furono così in grado di gettare le basi di qualsiasi arte secondo i propri disegni.

Ma questi campioni, così come quelli che desiderano studiare solo a Firenze, sono diventati sempre più numerosi. E nel 1784, con decreto dell'allora duca di Toscana Pietro Leopoldo, l'istituzione educativa fu trasferita nello spazioso edificio dell'ex ospedale nel monastero di San Matteo e San Nicola in via Ricazoli. Nelle stesse pareti apparve e Galleria dell'Accademiadove gli studenti potevano studiare le creazioni di grandi maestri del passato.

Collezione del museo

A tutti è stato presto concesso l'accesso alla visualizzazione di grandi opere d'arte nelle loro ore libere. Certo, a pagamento. La Galleria dell'Accademia di Firenze, in termini moderni, era già un marchio di marchi e la sua collezione veniva costantemente rifornita.

Così, durante le guerre napoleoniche, molti templi e monasteri della Toscana furono chiusi e la Chiesa romana, al fine di evitare il saccheggio dei francesi, consegnò i suoi tesori all'Accademia come ausili visivi. Qui possiamo già dire che il genio del Vasari è salito a un'altezza irraggiungibile: è stato in grado di "superare" anche la Roma papale, che un tempo aveva attirato molti artisti e scultori di spicco.

I tesori erano notevoli: una raccolta di opere di artisti del XIII-XIV secolo. (ad esempio, gli studenti di Giotto - Taddeo Gaddi e Jacopo del Casentino), arazzi, tabernacoli (custodi gotici scolpiti), trittici e polittici (compresi i lavori di Jacopo di Chone), sculture.

Certo, Firenze, per la quale la Galleria dell'Accademia divenne uno dei cervellieri preferiti, aveva regolarmente una mano nel ricostituire la collezione, occupandosi, allo stesso tempo, della sicurezza di molte opere d'arte.

"David" di Michelangelo

Nel 1873, le autorità cittadine decisero di aprire il museo delle sue opere nella Galleria in occasione del 400 ° compleanno di Michelangelo. E la perla dell'incontro fu, ovviamente, "David", trasferito da Piazza della Signoria.

Nel 1882, fu costruito un edificio separato per la statua - la Tribuna. Dicono che il gioco dell'illuminazione in questa stanza provochi la completa illusione che la scultura stia per sospirare e uscire dal piedistallo.

Nel 1909, dal Giardino di Boboli a Galleria dell'Accademia Le opere successive di Michelangelo furono trasferite: 4 statue incompiute - "Slaves".

Nel corso degli anni, la collezione del museo ha incluso anche dipinti di famosi artisti fiorentini: Ghirlandaio, Filippino Lippi, Andrea del Sarto, Botticelli, Perugino, Bronzino. Ma i dipinti dello stesso Giorgio Vasari dovrebbero essere cercati nel Palazzo Vecchio, nel Palazzo Pitti e nella Galleria degli Uffizi, costruiti, tra l'altro, anche secondo il suo design. La modestia, sai, adorna i geni ...

Biglietti Galleria dell'Accademia

Per trovare l'edificio in cui si trova la Galleria dell'Accademia, è necessario percorrere via Ricazoli da Piazza del Duomo a casa n. 58-60. Se la Galleria è il primo punto del programma quando si visita il centro, da altre aree della città dovrai prendere gli autobus n. 6, 14, 19, 23, 31.

Il fatto che non sei molto solo nel tuo ardente desiderio di vedere i tesori incondizionati di questo museo, imparerai dalla folla impressionante molto prima di arrivare sul posto.

Sale della Galleria dell'Accademia

Certo, a Firenze ci sono molte folle di turisti. Si potrebbe anche dire che il suo intero centro storico in ogni stagione è una grande folla, ma la Galleria dell'Accademia quasi conduce in questo senso.

Il motivo dovrebbe essere cercato nello stesso "David" Michelangiano, per vedere quale nell'originale è uno dei motivi principali per visitare Firenze in linea di principio.

E per acquistare i biglietti per la Galleria dell'Accademia, devi aspettare un po ', per non dire altro. In diversi periodi dell'anno - da un'ora a tre. Inoltre, iniziano ad ammirare l'imperituro capolavoro in piccoli gruppi - circa 30 persone ciascuno, il vantaggio, inoltre, è riservato a coloro che hanno già i biglietti per la Galleria dell'Accademia nelle loro mani.

In altre parole, se viaggi a Firenze e non vuoi perdere tempo in file infinite, dovresti ottenere i biglietti in anticipo. Grazie allo sviluppo di Internet, questo non è affatto difficile: sul sito web Weekendinitaly è possibile acquistare biglietti online non solo per la Galleria, ma anche per le altre attrazioni TOP della città.

Ha senso prenotare i biglietti almeno un paio di giorni prima della visita effettiva.

Verifica disponibilità biglietti e prezzi ›››

Orari d'apertura

Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 8:15 alle 18:50.

La mostra è chiusa il lunedì, il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio.

Ogni ultimo martedì del mese puoi andare qui gratuitamente. Ma anche dopo la chiusura ufficiale: dalle 19:00 alle 23:00.

Link utili sull'argomento:

  • Galleria degli Uffizi: il museo più visitato d'Italia
  • Firenze: gli hotel più romantici del centro. TOP 5 BlogoItaliano
  • Come arrivare da Milano a Firenze e da Firenze a Milano
  • Come arrivare da Venezia a Firenze e da Firenze a Venezia
  • Come arrivare da Roma a Firenze e da Firenze a Roma

Foto di: TuscanyArts, Ben Rimmer, Chris Yunker, David McSpadden, Percy, Joseph Maestri.

Messaggi Popolari

Categoria Città d'Italia, Articolo Successivo

Maiori è una località turistica sulla Costiera Amalfitana
Regioni d'Italia

Maiori è una località turistica sulla Costiera Amalfitana

La città di Maiori in Italia è una località molto carina e carina sulla pittoresca Costiera Amalfitana, a 60 km da Napoli. Una scala modesta (popolazione - circa 6 mila persone) non impedisce a Majori per molti decenni di conservare con successo il marchio come un forte oggetto del turismo internazionale in Italia. Questo è un ottimo posto per trascorrere vacanze di qualità in Costiera Amalfitana.
Per Saperne Di Più
Bergamo Attrazioni: TOP 5 posti da vedere
Regioni d'Italia

Bergamo Attrazioni: TOP 5 posti da vedere

"Degno dell'ignoto", ha detto uno dei più grandi architetti del 20 ° secolo, Le Corbusier, su Bergamo. E, in effetti, in questa città ci sono un numero enorme di monumenti architettonici poco studiati dai turisti. Forse questo ha anche una parte della "colpa" della vicina Milano, sulla strada per la quale i viaggiatori dimenticano tutto tranne il Duomo, la Scala e lo shopping.
Per Saperne Di Più
Monumenti di Ferrara in Italia
Regioni d'Italia

Monumenti di Ferrara in Italia

Ferrara è una città nella regione dell'Emilia-Romagna, che fino ad oggi ha conservato lo spirito del Rinascimento. Ferrara deve molti dei suoi monumenti alla famiglia ducale di Este, che governa qui nel XIII-XVI secolo. Fu il duca Ercole d'Este a cavallo tra Medioevo e Rinascimento (fine del XV secolo) che assunse l'architetto Rossetti per creare una città "ideale", che fu in grado di "mescolare" discretamente le nuove tendenze dell'architettura con il patrimonio culturale dei suoi antenati.
Per Saperne Di Più
Tivoli in Italia: storia, monumenti ed escursioni
Regioni d'Italia

Tivoli in Italia: storia, monumenti ed escursioni

Il pittoresco centro storico di Tivoli, situato a 24 chilometri da Roma, in provincia di Lazio, è incredibilmente attraente per coloro che sono interessati alla storia e all'architettura. I monumenti architettonici di Tivoli in Italia: ville meravigliosamente belle con giardini e cascate lussureggianti. I turisti che vengono a Roma spesso preferiscono visitare Tivoli luoghi più "indistinti" della capitale italiana.
Per Saperne Di Più