Bergamo

Attrazioni di Bergamo

Bergamo è la città che ha dato al mondo Truffaldino, Arlecchino, Brigell. È ancora sorvegliato da mura medievali e lungo i bordi vi sono potenti fortezze che consentono alla città di preservare lo spirito dell'antichità. Le attrazioni di Bergamo sono situate in modo compatto ed è molto accogliente. Pertanto, se pianifichi correttamente il percorso, i principali monumenti architettonici possono essere esaminati in uno o tre giorni.

Dov'è

Bergamo si trova nell'area densamente popolata della Lombardia ed è il suo centro amministrativo. Da Roma, la città si trova ad una distanza di 478 km in linea retta a nord-ovest. Sulla mappa geografica di Bergamo si possono trovare le seguenti coordinate: 45 ° 42 'latitudine nord, 9 ° 40' longitudine est.

Bergamo si trova nelle Alpi (Alpi), nella valle del fiume più grande d'Italia - Po (Po). Più di 116 mila abitanti vivono in città e la sua area è di 39 km2.

Bergamo è generalmente divisa in due parti: la parte superiore (Città Alt) e la nuova (Città Bassa). La parte storica di Bergamo si trova ad un'altitudine di 380 m sul livello del mare. e si collega alla funicolare Città Bassa. Le mura medievali, le case, i castelli, i templi e le altre attrazioni di Città Alt non lasceranno indifferenti i turisti.

  • Leggi anche: Suggerimenti per soggiornare a Bergamo
  • Se soggiorni a Milano, ti consigliamo un giro turistico.

Quindi, cosa puoi provare ad avere il tempo di vedere da solo in un giorno a Bergamo?

Piazza Vecchia

La piazza principale della città è Piazza Vecchia. Apparve nella seconda metà del XV secolo. dopo la demolizione di vecchi edifici. Qui ci sono i vecchi e nuovi municipi, e nell'angolo della piazza sorge la torre più alta della città. Il suo campanello di segnalazione e ora ogni notte batte cento colpi in memoria dei tempi in cui il cancello era chiuso di notte. Nel centro di Piazza Vecchia c'è una fontana con sfingi.

Vecchio municipio

Il primo edificio del vecchio municipio, Palazzo Vecchio o della Ragione, apparve a metà del XII secolo. Innanzitutto, la facciata principale dell'edificio si affacciava sulla vicina Piazza del Duomo ed era di fronte alla Basilica di S. Maria Maggiore. Ma dopo cento anni, l'edificio è andato in fiamme, a causa del quale ha dovuto essere restaurato.

Il lavoro si trascinò e fu completato a metà del XV secolo. Proprio in quel momento venne allestita Piazza Vecchia, così fu realizzata la facciata principale del municipio con accesso a questa piazza. Nel 1513 gli spagnoli attaccarono Bergamo e il municipio fu nuovamente danneggiato. I lavori di restauro iniziarono nel 1538, dopo di che apparve un edificio che è sopravvissuto fino ad oggi.

Il municipio sembra interessante per il fatto che non vi è alcun piano terra: invece, ci sono alti archi aperti che danno all'imponente edificio in pietra un aspetto luminoso e arioso. Passandoli, puoi raggiungere la vicina Piazza del Duomo. Una scala in pietra conduce al secondo piano, che si trova in Piazza Vecchia a destra dell'edificio, se ci si trova di fronte. Le finestre del secondo piano sono realizzate in stile veneziano. Inoltre, un balcone si affaccia sulla piazza, da cui gli araldi hanno annunciato la decisione. Nel XVIII secolo. una meridiana fu installata sul municipio fatta dal matematico e fisico Giovanni Albrizzi.

Sulla facciata del municipio è possibile vedere un grande bassorilievo raffigurante un leone alato, simbolo di Venezia. Il suo aspetto qui è spiegato dal fatto che Bergamo dal 1428 fino alla fine del XVIII secolo, quando Napoleone Bonaparte conquistò la città, era sotto la giurisdizione della Repubblica di Venezia (Serenissima Repubblica di Venezia).

Ha usato il Palazzo della Ragione come luogo per amministrare la giustizia, mentre al contrario fu costruito un nuovo municipio, dove si riunì il consiglio comunale. Ora ospita una mostra di icone e dipinti dei secoli XIV-XVI, che furono portati qui da monasteri, templi, edifici civili. Puoi arrivare al Municipio della Città Vecchia solo in determinati giorni e orari (dipende dal lavoro delle esposizioni nella Sala delle Capriate).

Nuovo municipio

Il Nuovo Municipio (Palazzo Nuovo) si trova di fronte al Palazzo Vecchio o della Ragione. La costruzione del punto di riferimento iniziò nel XVII secolo. ed è stato completato a metà del XX secolo. Nel 1928, la facciata del municipio fu decorata con marmo bianco e nel 1958 furono installate sei sculture.

Durante questo periodo, la struttura fu ripetutamente rifatta, tuttavia, riuscì a mantenere le caratteristiche del barocco. Questo è un portale con colonne doriche, una balaustra decorata con sculture ad arco. All'interno del municipio è possibile vedere gli affreschi grotteschi e allegorici di Pietro Baschenis.

Dal 1928, Palazzo Nuovo ospita una delle più grandi biblioteche d'Italia - Angelo Mai. Conserva 700 mila volumi, 11 mila giornali e riviste, nonché 2 mila libri pubblicati in Europa prima del 1501. Inoltre, ci sono libri della collezione del cardinale Alessandro Giuseppe Furietti (Giuseppe Alessandro Furietti), che ha donato a Bergamo nel 1768.

Torre civica

La Torre dei cittadini (La Torre Civica o La Torre Campanone) si trova alla destra di Palazzo Vecchio o della Ragione, di fronte al vecchio municipio.

Questa è la torre più alta della città. All'inizio l'altezza della struttura era di 37 m, quindi l'edificio fu ripetutamente rifatto, a causa del quale aumentò di dimensioni e nel XVI secolo. raggiunse un'altezza di 57 m: più alto era l'edificio, più alto era il suo rango di proprietario.

Costruito nell'XI secolo. Per qualche tempo l'edificio fu di proprietà del ricco clan aristocratico Suardi-Colleoni (Suardi-Colleoni). Quindi la torre Suardi divenne proprietà della città e fu ribattezzata Torre Civica. Le campane furono sistemate al piano superiore e nel 1656 apparve la più grande: la campana Campanone (diametro 2, 7 m, peso 5,6 tonnellate), che diede il secondo nome alla torre. Ogni giorno segnalava la chiusura di tutte e quattro le porte che conducevano alla città (in ricordo di quei tempi, il suo squillo alle dieci di sera suona ancora). Campanone veniva anche usato per convocare i cittadini per un incontro.

Nel XIX secolo La Torre Civica fu restaurata e nel 1960 vi fu inserito un ascensore. Pertanto, coloro che desiderano esplorare il panorama della città possono scegliere: arrampicarsi a piedi o in ascensore.

Fontana Contarini

Al centro di Piazza Vecchia si trova la Fontana Contarini (fontana Contarini). Prende il nome da Alvise Contarini, che nel 1780 diede a Bergamo una fontana. Lo scopo del dono non era solo quello di decorare la piazza centrale: l'acqua potabile poteva essere estratta dalla fontana anche durante una siccità.

Nel 1885, Fontana Contarini fu smantellata per installare il monumento a Giuseppe Garibaldi. Successivamente, il monumento fu deciso di essere installato nella parte bassa della città. Ecco perché all'inizio del XX secolo La Fontana Contarini fu restituita al suo posto in una forma restaurata.

C'è una fontana Contarini su una base di marmo, al centro della quale è una grande ciotola ottagonale. Una piccola fontana viene espulsa e riempie il serbatoio. Intorno alla tazza ci sono leoni e serpenti che tengono in bocca una catena.. Accanto alla fontana di fronte si trovano statue di sfingi: una guarda il vecchio municipio, l'altra quella nuova. I tubi fuoriescono dalla loro bocca, da cui l'acqua scorre nelle ciotole sotto di loro. Puoi bere quest'acqua, che è importante per turisti e cittadini nelle calde giornate estive.

Piazza della Cattedrale

Se attraversi la galleria del vecchio municipio, che si trova in Piazza Vecchia, puoi raggiungere piazza del Duomo. Qui si trovano i due principali templi della città: la Cattedrale (cattedrale di Sant'Alessandro) e la chiesa di Santa Maria Maggiore (Basilica di S. Maria Maggiore). Accanto ad esso è un capolavoro del Rinascimento, la Capella Colleoni. Nelle vicinanze si trova un battistero ottagonale.

Basilica di Santa Maria Maggiore

La costruzione della Basilica di Santa Maria Maggiore (Basilica di Santa Maria Maggiore) iniziò nel XII secolo. Costruirono il tempio lentamente, i lavori si fermarono costantemente. Nella XIV arte. il battistero fu completato, alla fine del XV secolo. eretto un campanile. Allo stesso tempo, la cappella Colleoni apparve sul sito dell'abside nord-occidentale smontata. Cinquanta anni dopo, il portale sud-ovest fu completato. Successivamente, non vi furono ricostruzioni speciali, anche se l'attrazione fu restaurata più volte.

Se in molte chiese cattoliche l'ingresso principale si trova di fronte al presbiterio, allora il palazzo vescovile confina con la basilica da questo lato. pertanto non vi è alcun ingresso centrale ad esso, e all'interno del tempio è possibile ottenere solo attraverso quattro ingressi laterali, due dei quali sono chiamati la "Porta dei Leoni bianchi" (Porta dei Leoni bianchi) e la "Porta dei Leoni rosa" (Porta dei Leoni rossi). La denominazione è dovuta al fatto che le colonne dei portali sono sulle sculture di leoni in bianco e rosa.

  • Sarai interessato a: Chiesa di Santa Maria Maggiore a Roma

Sopra i portali sono disposti in due file di sculture e bassorilievi con Gesù Cristo, la Madre di Dio, vari santi. Infatti, il portale e le composizioni scultoree sono una delle poche decorazioni sulla parete esterna del tempio, dove si trova la "Porta dei Leoni Rosa". Ma dal lato del portale, dove si trovano i leoni bianchi, la facciata sembra più interessante.

L'interno della chiesa di Santa Maria Maggiore è prevalentemente barocco. Arazzi del XVI-XVII secolo adornano pareti e colonne. con scene della vita della Vergine Maria. Anche qui puoi vedere i candelabri in bronzo del XVI secolo, gli affreschi e un enorme crocifisso del XIV secolo. La confessione del loro albero fu scolpita da Andrea Fantoni nel 1704.

Nel XIII secolo il tempio serviva non solo come luogo di culto per Dio, ma anche come luogo di ritrovo. Ma quando la città cadde sotto la giurisdizione della Repubblica di Venezia, la basilica fu utilizzata solo per lo scopo previsto.

Capella Colleoni

La Cappella Colleoni è un capolavoro dell'architettura rinascimentale. Costruito un punto di riferimento nel XV secolo. e successivamente non sono cambiati (solo restaurati), il che è un caso raro per l'Italia.

Questo edificio insolitamente bello, rivestito con marmi colorati, fu eretto per volere di Bartolomeo Colleoni nel sito dell'abside nord-occidentale di Santa Maria Maggiore. Fu demolita per ordine dei soldati.

La costruzione del punto di riferimento è stata affidata all'architetto Giovanni Antonio Amadeo, che ha tenuto conto delle caratteristiche architettoniche della Basilica di Santa Maria Maggiore durante lo sviluppo del progetto. Di conseguenza, la cappella si rivelò piccola, fatta a forma di ottagono, e la sua cupola a coste incoronata.

La facciata dei monumenti è decorata con vari elementi decorativi. È inoltre interamente rivestito con marmo multicolore, le cui lastre formano motivi complessi. Nella parte superiore della facciata e nel tamburo superiore sono presenti finestre a medaglione.

All'interno la cappella è stata progettata nello stile del Rinascimento: è decorata con sculture, dipinti, murali, dorature. Di fronte alla porta d'ingresso c'è un sarcofago dove è sepolto Colleoni. È un altro capolavoro, reso difficile, di marmo scolpito, con un numero enorme di elementi decorativi. Nella parete sinistra si trova la tomba della figlia Colleoni, morta cinque anni prima di suo padre (nel 1470). È decorato con una composizione scultorea raffigurante la rimozione di Gesù dalla croce.

Battistero

Il Battistero (Battistero), che si trova vicino al tempio di Santa Maria Maggiore, è chiamato nomade. In primo luogo, fu equipaggiato nella parte occidentale della navata centrale della chiesa nel 1340. Qui il battistero rimase lì fino al 1661. Quindi fu smantellato e spostato in un altro luogo. Successivamente, la storia si è ripetuta altre due volte, fino alla fine del XIX secolo. non è apparso sul lato occidentale di Cathedral Square.

Attualmente, il battistero è un edificio neogotico ottagonale. facciata realizzata semplicemente, parzialmente rivestita in marmo rosso, la cupola agli angoli è decorata con otto statue che simboleggiano le virtù umane. Sotto le statue puoi vedere una galleria con colonne.

All'interno del battistero è installato un font in cui i bambini sono immersi al battesimo. Dietro c'è un altare con una scultura di Giovanni Battista. Le pareti dell'edificio sono decorate con bassorilievi con scene della vita di Gesù Cristo, realizzate nel XIV secolo. scultore Giovanni da Campione.

La cattedrale

La Cattedrale di Sant'Alessandro (Bergamo) di Bergamo si trova proprio sul retro del vecchio municipio, la cui facciata principale si affaccia su Piazza Vecchia. Fu costruito smantellando la chiesa di San Vincenzo e il nome fu dato perché fu deciso di conservare le reliquie di Sant'Alessandro nella chiesa. Prima di allora, si trovavano nella chiesa di Sant'Alessandro (Chiesa di Sant'Alessandro), che distrussero per costruire un muro di fortezza.

La costruzione della cattedrale iniziò a metà del XV secolo, ma alla fine del XVII secolo. il tempio fu ricostruito, aumentando la cupola, allungando l'abside. Nel XIX secolo la facciata, il campanile, la decorazione interna cambiarono. La facciata della chiesa è modestamente decorata, al suo interno è spaziosa, accogliente, luminosa. Al suo interno è possibile vedere le opere di Giovanni Battista Tiepolo, Giovanni Battista Moroni, Andrea Previtali.

Nel seminterrato della cattedrale si trova un museo del tesoro (Museo della Cattedrale e Tesoro). Durante i lavori di restauro, sono state scoperte tracce di insediamenti preistorici, la precedente chiesa di San Vincenzo e altri interessanti reperti che possono essere visti qui. Ospita anche preziose reliquie che raccontano la storia della chiesa.

Strutture di difesa

Bergamo è una delle poche città in Italia in cui sono state conservate mura medievali, castelli e cittadelle. Ed è loro che sono i primi a catturare l'attenzione quando una persona dimora nella città vecchia.

Mura Veneziane

Le mura che circondano la Città Alta sono lunghe 6.200 metri e per costruirle, i veneziani, che possedevano la città da più di tre secoli, demolirono 250 case e 7 chiese. Alla fine della costruzione, Bergamo potrebbe vantare:

  • 32 torri di guardia (solo una è sopravvissuta);
  • Quattordici bastioni;
  • Due piattaforme;
  • Un numero enorme di pistole.

La costruzione delle mura fu completata alla fine del XVII secolo. Ma a questo punto, gli interessi di Venezia erano passati ad altre terre, quindi i veneziani non dovevano combattere per Bergamo. Ecco perché quasi tutti i locali che appartenevano alle mura della città, i cittadini usavano come magazzini. Alla fine del XVIII secolo. Le truppe di Napoleone Bonaparte entrarono in città senza problemi, anche il trasferimento di Bergamo in Austria-Ungheria andò pacificamente.

Nel 1959, le truppe di Giuseppe Garibaldi entrarono in città attraverso le porte di San Lorenzo. Di conseguenza, Bergamo fu annessa al Piemonte, poi divenne parte di un'Italia unita.

Alla fine del secolo scorso, le mura furono ricostruite, lungo le quali apparve una strada pedonale, lungo la quale si può ammirare il panorama della città bassa. La porta principale che conduce al centro storico è la porta di San Agostino (Porta San Agostino).

Castello Rocca

Rocca Castle (Rocca di Bergamo) in traduzione significa "Rock". Si trova vicino alla funicolare, in Via alla Rocca, che si trova sulla collina di Sant'Eufemia (Sant'Eufemia).

Si tratta di un castello-fortezza, la cui costruzione iniziò nel 1331 per ordine del re Giovanni di Lussemburgo (Giovanni di Lussemburgo), re di Polonia e Boemia. Ha catturato la Lombardia quest'anno. È vero, non durò a lungo e due anni dopo fu espulso. Ma la costruzione della fortezza continuò e, sebbene fosse ufficialmente completata nel 1336, il castello si espandeva e si equipaggiava costantemente. Ad esempio, nel 1483 apparve una torre rotonda vicino a essa, dove si trovavano le caserme.

Successivamente, Rocca di Bergamo divenne parte del complesso difensivo e fu combinata con mura fortificate con due cittadelle. Pertanto, hanno racchiuso la città in un triangolo. Quando Bergamo passò sotto la giurisdizione della Repubblica di Venezia, apparvero le "mura veneziane". Ma il castello di Rocca non ha perso il suo significato di difesa.

La polvere da sparo è rimasta in una torre rotonda per qualche tempo e ha resistito con successo a due esplosioni di un deposito di polveri. Al tempo del Risorgimento (movimento di liberazione nazionale), la fortezza per qualche tempo divenne una prigione in cui furono imprigionati patrioti italiani.

Ora tra le mura della fortezza si trova il Museo della Liberazione e della Resistenza (Museo Civico del Risorgimento e della Resistenza). Nel parco rotto attorno ad esso, non solo puoi rilassarti e goderti il ​​panorama della Città Bassa, ma anche guardare monumenti militari, cannoni, un carro armato.

Roccaforte

La cittadella (Cittadella di Bergamo) fu costruita nella seconda metà del XIV secolo. nella parte occidentale della città vecchia, sulla collina di San Giovanni. Indirizzo esatto: Piazza della Cittadella. Quando la città fu governata dalla Repubblica Veneta, la residenza del governatore era situata qui.

Ora il complesso sta facendo una buona impressione. Da un lato - potenti archi, antiche mura, dall'altro - nessun segno di fatiscenza, ovunque pulito e ordinato. Pertanto, se un turista si trova di fronte alla città da questo lato, si adegua immediatamente al fatto che la bella Bergamo si aprirà davanti a lui.

Torre Adalberto

Sopra la Cittadella si erge la torre quadrata di Adalberto (Torre di Adalberto). Questa è la costruzione del X-XIII secolo, in cui la prigione era precedentemente situata. Le finestre nell'edificio sono quasi assenti, e l'ingresso è di difficile accesso: lo hanno fatto in modo che fosse difficile entrare e uscire dalla torre.Una volta c'erano prigionieri di guerra che cercavano di catturare la città, così come i cittadini per l'evasione fiscale, motivo per cui è stata chiamata la "Torre della Fame".

Chiesa

La maggior parte delle chiese di Bergamo sono apparentemente poco appariscenti, quindi un viaggiatore potrebbe passarle senza nemmeno accorgersene. Ma se si fosse fermato ed fosse entrato, sarebbe rimasto stupito dalla ricchezza e dalla bellezza del design degli interni, dalla tranquillità e dal comfort.

Cappella della Santa Croce

La cappella della Santa Croce (tempietto di Santa Croce di Bergamo) si trova in Piazza Padre Reginaldo Giuliani. Lo puoi vedere se vai in giro per la basilica di Santa Maria Maggiore e vai nel cortile, che si trova vicino al cancello dei Leoni Bianchi. Puoi anche avvicinarti alla cappella dal lato del battistero.

L'edificio è uno dei monumenti più antichi di Bergamo: il tempio fu costruito nella prima metà dell'XI secolo ed è un vivido esempio di architettura romanica. Dal XII secolo. la cappella fungeva da tempio personale dei vescovi locali. In precedenza, il palazzo vescovile e la basilica facevano parte di un unico complesso. Ora il tempio è chiuso e non è permesso entrare nemmeno durante le vacanze.

Costruirono una cappella di arenaria marrone. La parte inferiore della cappella è più ampia, la parte superiore è ottagonale con finestre rettangolari. All'interno della cappella ha pianta rettangolare, le pareti sono decorate con affreschi, bassorilievi con santi e quattro vescovi. La cupola raffigura Dio Padre (opera di Francesco Coghetti).

Chiesa di San Michele

La Chiesa di San Michele (Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco) si trova in Via Porta Dipinta. La prima chiesa apparve qui nell'VIII secolo, ma dopo un po 'fu distrutta e restaurata nei secoli XII-XIII. Da quel momento, la muratura rimase sul lato nord dell'edificio, una cripta e affreschi che la decoravano.

Quindi il tempio fu restaurato più volte. Nel XV-XVI secolo. l'interno della navata fu completamente aggiornato, gli archi furono modificati. Il tempio fu decorato con affreschi di Lorenzo Lotto, la cappella fu dipinta da Giovan Battista Guarinoni d'Averara. Giacomo Scanardi lavorava nella casa del vicario vicino alla chiesa.

Nel XX secolo sono stati effettuati lavori di restauro. Di conseguenza, la facciata e il campanile sono cambiati in modo significativo. Dagli affreschi del XIV-XV secolo. hanno scritto sopra a quelli precedenti, in luoghi in cui sono stati girati, in modo che i visitatori del tempio possano vedere la pittura romanica.

Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano

Uno dei principali templi della Città Bassa è la Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano). C'è un'attrazione turistica in Via Sentierone, una delle strade che porta dalla stazione ferroviaria alla parte storica della città.

La chiesa fu costruita nel XVII secolo. sul sito di un monastero del XIII secolo. La facciata barocca apparve nel 1897. Il tempio è stato progettato dagli artisti Francesco Monti e Giuseppe Antonio Orelli. Nella sacrestia c'è una statua della Madonna della Rosa, creata da Ardigino de Bustis nel 1440.

Il tempio è famoso per il fatto che contiene il dipinto di Lorenzo Lotto (Lorenzo Lotto) "Madonna col Bambino" (Pala Martinengo). Questo è un enorme dipinto dipinto ad olio su legno da uno dei più famosi artisti veneziani. Fu disegnato nel 1513/16. per l'altare del tempio di Santo Stefano e Domenico (chiesa di Santo Stefano e Domenico), che fu distrutto mezzo secolo dopo per la costruzione delle mura veneziane. Dopo qualche tempo, l'immagine fu nella chiesa dei santi Bartolomeo e Stefano.

Chiesa dell'Immacolata Vergine Maria

La Basilica dell'Immacolata Vergine Maria (Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie) si trova a Città Bassa, nella città bassa. Indirizzo esatto: Viale Papa Giovanni XXIII 13. Questa attrazione è la prima ad imbattersi in turisti che arrivano alla stazione ferroviaria.

Nel XV secolo. vicino alla chiesa c'era il monastero di San Bernardino di Siena (Bernardino da Siena). Inizialmente, il monastero XIX fu distrutto a causa della costruzione della ferrovia. La chiesa non fu toccata e neppure restaurata.

La facciata del tempio è realizzata in stile neoclassico. Si richiama l'attenzione sul portale, supportato dalle colonne. Nel tempio sopra l'altare sinistro è possibile vedere un dipinto del 17 ° secolo di Gian Paolo Cavagna. Raffigura la Vergine, sul cui grembo si trova il piccolo Gesù Cristo, e sullo sfondo è visibile Bergamo. Si richiama anche l'attenzione sull'affresco sopra l'altare centrale, che raffigura l'espulsione delle prime persone dal paradiso. Sopra è un'immagine con l'Ascensione della Vergine. Nella sagrestia si possono vedere utensili da chiesa, la cui età ha centinaia di anni.

Chiesa dello Spirito Santo

La Chiesa dello Spirito Santo (Chiesa di Santo Spirito) si trova in Via Torquato Tasso 100, nella Città Bassa, vicino alla Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano. La sua facciata è insolita - una pietra grezza, incompiuta, grezza, nella parte superiore della quale vi è una scultura in metallo di stile avanguardista, che ricorda un uccello che cade. Questa è l'opera di Francesco Somaini (Francesco Somaini), chiamato la Discesa dello Spirito Santo. È apparsa sulla facciata nel 1972.

Il tempio fu costruito nel XVI secolo. monaci del monastero dello Spirito Santo. Inizialmente non era grande, ma duecento anni dopo fu ricostruito e divenne molto più grande, e le pareti erano più alte. La facciata apparve nel XVIII secolo. Sembra molto ascetico ed è realizzato in stile rinascimentale.

All'interno della chiesa sono alte colonne di arenaria, decorate con composizioni scultoree. Il tempio è decorato con dipinti di eminenti maestri, tra cui il capolavoro di Lorenzo Lotto "Madonna in trono" (La Pala di Santo Spirito), nonché il dipinto di Andrea Previtali (Andrea previtali) "Giovanni Battista e altri santi".

Musei

Bergamo è una città storica, quindi ci sono molti musei qui. Per risparmiare, puoi acquistare una Bergamo Card. Dà al proprietario il diritto di visitare musei e altre attrazioni della città e dei sobborghi gratuitamente o con uno sconto. Inoltre, il titolare del biglietto non può pagare per il trasporto pubblico, incl. funicolare.

La Bergamo Card è valida per 48 e 72 ore dal momento dell'attivazione. Sfortunatamente, poiché il progetto è stato recentemente lanciato, la carta non è in vendita periodicamente. Ma se un singolo biglietto è stato acquistato prima che non fosse più venduto, la carta è valida e può essere utilizzata.

Museo archeologico

Il Museo Archeologico di Bergamo (Civico museo archeologico di Bergamo) si trova nel Palazzo Visconteo (Palazzo Visconteo) in Piazza Cittadella, 9. Puoi arrivare qui gratuitamente.

Un'esposizione apparve nel 1561 e per duecento anni fu situata nel vecchio municipio. Quindi i reperti sono stati trasferiti più volte. La collezione apparve nel Palazzo Visconteo nel 1960, ma in futuro si prevede di spostare il museo in una sede più spaziosa.

Il museo ha una sala in cui sono esposti reperti in rame, bronzo e ferro. La collezione egizia mostra statuette, gioielli, utensili, sarcofagi. Nella sala romana è possibile vedere lapidi, armi, mosaici, figurine antiche. C'è anche una mostra che racconta la storia del cristianesimo e della Lombardia.

Museo civico di scienze naturali

Museo di scienze naturali Enrico Caffi (Museo Civico di Scienze naturali "Enrico Caffi") si trova in Piazza Cittadella, 10, vicino al Museo Archeologico. L'ingresso è gratuito.

Ha creato l'esposizione nel 1871, ma l'apertura ufficiale ha avuto luogo mezzo secolo dopo, nel 1918. Più di un milione di reperti sono conservati nei fondi del museo. Tra le mostre del museo ci sono lo scheletro di dinosauro a figura intera, i fossili del più antico rettile volante, i resti di mammut, insetti, piante. Anche i coralli dell'era paleozoica sono interessanti. Alcuni oggetti possono essere toccati, studiati al microscopio elettronico.

Pinakothek

La galleria d'arte dell'Accademia di Carrara (Pinacoteca dell'Accademia Carrara) si trova nella parte bassa della città, in Piazza Carrara, 82 / a. Un museo è apparso grazie alla collezione che nel XVIII secolo. Ha dato Bergamo Giacomo Carrara (Giacomo Carrara). Si è rivelato così grande che le autorità hanno deciso di costruire un edificio separato in stile neoclassico. L'apertura della Pinakothek ebbe luogo nel 1810.

Pinakothek ha dieci sale espositive che si trovano su tre piani. Qui puoi vedere i dipinti dei maestri dei secoli XV-XX., Tra cui Sandro Botticelli (Sandro Botticelli), Rafael Santi (Raffaello Santi), Pisanello (Pisanello). Oltre a dipinti, incisioni, disegni, figurine, medaglie, bronzo e porcellana, qui vengono conservati mobili.

In precedenza, la casa su richiesta di Giacomo Carrara ospitava una scuola di pittura. Quindi si trasferì in una stanza vicina e nel 1988 divenne l'Accademia di Belle Arti (Accademia di Belle Arti).

Galleria d'Arte Moderna

La Galleria d'Arte Moderna (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea) si trova di fronte alla Pinacoteca e nel 1991 ne divenne parte.

La mostra permanente si sviluppa su tre piani. Qui ci sono dipinti, stampe, disegni, fotografie di maestri del XX secolo. Tra questi - l'opera di Umberto Boccioni (Umberto Boccioni), Giacomo Balla (Giacomo Balla), Giorgio Morandi (Giorgio Morandi). Inoltre, qui vengono spesso organizzate mostre temporanee di artisti contemporanei.

Museo diocesano di Adriano Bernareggi

Il Museo Diocesano di Adriano Bernareggi (Museo Diocesano Adriano Bernareggi) si trova nel palazzo di Bassi Rathgeb. Si trova a Pignolo, 76, nella parte inferiore di Bergamo. Puoi arrivarci scegliendo il percorso escursionistico in direzione di Città Alt.

Un'esposizione è apparsa negli anni trenta del secolo scorso grazie al vescovo locale Adriano Bernareggi. I reperti raccontano la storia del cristianesimo con l'aiuto di dipinti, icone, abiti da chiesa e altri oggetti religiosi.

Teatro Donizetti

Il Teatro Gaetano Donizetti si trova nella città bassa, in Piazza Cavour, 15. È apparso qui non per caso: nel XVIII secolo. su questa piazza c'era il mercato cittadino. Dato che qui c'era sempre molta gente, gruppi nomadi di teatro organizzavano spettacoli nella piazza, costruendo piattaforme di legno temporanee che furono smantellate alla fine della stagione.

Di conseguenza, il ricco mercante Bortolo Riccardi decise di costruire il primo teatro in città, la cui apertura ebbe luogo nel 1791. Sfortunatamente, dopo sei anni, il teatro Ricardi è bruciato a causa di un incendio doloso. Ma fu rapidamente restaurato: l'apertura di un nuovo edificio, costruito nello stile del classicismo, ebbe luogo nel 1800.

Da allora, il teatro è diventato il centro della vita culturale della città: ha sempre funzionato, mai una volta chiuso. Oltre all'opera, balletti, spettacoli teatrali, concerti jazz e sinfonici, festival e spettacoli di beneficenza si svolgono qui.

I turisti non devono acquistare un biglietto per lo spettacolo per vedere l'interno del teatro: previo accordo, è possibile prenotare un tour.

Sarà interessante guardare non solo la vista interna dell'edificio, ma anche l'esposizione dedicata a Gaetano Donizetti, il famoso compositore d'opera nato a Bergamo nel 1797. Nell'anno del suo secolo, il Teatro Ricardi fu ribattezzato in onore del compositore.

Parchi e giardini

Bergamo vanta un parco naturale con una superficie di quasi 5 mila ettari, un giardino botanico con piante rare. Anche i fan dei festival non sono offesi: in molti parchi di Bergamo, durante i fine settimana si svolgono eventi interessanti.

Park dei Collie

Il Parco Naturale dei Colli (Parco dei Colli di Bergamo) inizia alla periferia della città. L'ingresso principale si trova in Via Maresana, 140. Il parco si estende su una superficie di 4700 ettari e quindi copre non solo il distretto di Bergamo, ma anche Ponteranica, Sorisole, Villa d'Almè.

Gran parte del Parco dei Colli è ricoperto da foreste ed è condizionatamente suddiviso in quattro parti, in ognuna delle quali è possibile trovare flora e fauna uniche. Qui vivono volpi, tassi, pettirosso. Ci sono appezzamenti con frutteti, vigneti, prati. Il punto più alto del Parco dei Collie è il Monte Canto Alto, che si trova vicino alla città di Sorisole, a 7 km da Bergamo. L'altezza della montagna è di 1144 m.

Parco Turani Redon

L'ingresso principale al Parco dei Turani Redona (Parco Turani Redona) si trova nella periferia nord-ovest di Bergamo, in Via Radini Tedeschi. Questo posto è buono per un picnic in una calda giornata estiva. Ci sono molti alberi, vicoli accoglienti. C'è uno stagno dove vivono tartarughe, cigni e anatre. Se sei fortunato, puoi vedere il gufo.

Per gli amanti delle attività all'aria aperta dotate di campi sportivi, tapis roulant. Il Parco Turani Redona ospita spesso varie celebrazioni e festival.

Orto Botanico

L'Orto Botanico (Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota") è apparso a Città Alt nel 1972. Prende il nome dallo scienziato Lorenzo Rota, che fu il primo a classificare le piante lombarde. Herbarium, che ha raccolto nel corso degli anni del suo lavoro, esiste ancora oggi. Sfortunatamente, solo i biologi possono vederlo.

C'è un giardino botanico sulla collina di Scaletta di Colle Aperto, che offre splendide viste sulla città bassa e sulla zona circostante. L'area del giardino non supera 1,5 mila m2 e novecento specie di flora crescono sul suo territorio.

Negli anni ottanta del secolo scorso non c'era nessuno che si prendesse cura del giardino, che ha portato alla desolazione, e ha dovuto essere chiuso per un po 'al pubblico. Nel 1989, le autorità cittadine decisero di rianimare il giardino e lo aggiunsero al museo cittadino di scienze naturali. Successivamente, sono iniziati i lavori di restauro, della durata di circa dieci anni.

Dopo l'apertura del giardino per la visita, è stato assunto un personale permanente per monitorare le piante. Nel 2004, l'Orto Botanico divenne un museo comunale.

L'ingresso al giardino botanico è gratuito, ma chi desidera visitarlo deve prima chiarire il programma di lavoro. Quando non c'è stagione, è chiusa ai visitatori.

Fantabosko

Sarà interessante per i turisti con bambini piccoli guardare nel parco divertimenti Fantabosco situato in Via Luigi Tadini, 21. Va notato che il parco può essere chiamato in modo molto condizionale, poiché in realtà è una sala interna con campi da gioco, dove altalene, scivoli, giochi interessanti per bambini. Anche gli adulti non sono privati ​​dell'attenzione: ci sono posti dove è possibile rilassarsi, leggere, sedersi su Internet, mangiare la pizza.

Questo passatempo è più rilevante nel tempo piovoso o freddo invernale, quando non vuoi davvero vagare per le strade.

Come arrivare

A tre chilometri da Bergamo si trova l'aeroporto internazionale Orio al Serio Caravaggio (Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio o Aeroporto Internazionale Il Caravaggio). Nominalmente, l'aeroporto si riferisce a Milano, da cui si trova ad una distanza di 45 km.

È il quinto aeroporto più grande d'Italia: serve più di otto milioni di passeggeri all'anno. Aeroplani da tutte le capitali europee arrivano qui, anche da Mosca, nonché da resort in Egitto, Algeria e Marocco. Puoi arrivare dall'aeroporto alla città in taxi o in autobus - vedi le istruzioni.

La stazione ferroviaria di Bergamo (Stazione di Bergamo) si trova nella città bassa, in Piazzale Guglielmo Marconi, 4. Treni intercity e treni (principalmente regionali) vengono qui. Molti treni vanno in direzione di Milano, il viaggio dura circa un'ora. I turisti dovrebbero essere preparati al fatto che ci sono grandi linee al botteghino. Pertanto, è meglio prendere i biglietti in anticipo sul sito Web ufficiale di Trenitalia.

La stazione degli autobus di Bergamo si trova vicino alla stazione ferroviaria. Gli autobus provengono da molte parti del paese e dall'Europa (oltre 90 rotte). La strada per Roma dura circa due ore in assenza di ingorghi.

I viaggiatori possono guidare fino a Bergamo lungo l'autostrada A4 Milano-Brescia. All'arrivo, è meglio lasciare l'auto nella città bassa e raggiungere Città Alt con i mezzi pubblici.

Guarda il video: LunaPark di Bergamo 2017 - Fiera di Primavera- Giostre e Mestieri (Aprile 2024).

Messaggi Popolari

Categoria Bergamo, Articolo Successivo

Come arrivare a Roma dall'aeroporto di Fiumicino
Come arrivare

Come arrivare a Roma dall'aeroporto di Fiumicino

Oggi impareremo come arrivare dall'aeroporto di Fiumicino a Roma in treno, Mercedes, autobus, taxi e auto a noleggio. In ogni caso, prima o poi ti ritroverai nel Terminal numero 3, poiché è il tuo bagaglio che viene visualizzato al suo interno. Da qui inizieremo la nostra avventura. In treno per 8-14 euro a persona, per chi non ama gli autobus.
Per Saperne Di Più
Come arrivare in Sicilia: orario dei voli diretti, prezzi dei biglietti
Come arrivare

Come arrivare in Sicilia: orario dei voli diretti, prezzi dei biglietti

Arrivare in Sicilia è molto semplice: nella maggior parte dei casi un aereo è adatto a te. I voli diretti sono da Mosca, San Pietroburgo, Roma e altre grandi città italiane. Puoi anche prendere un traghetto da Napoli, le isole vicine della Sardegna o di Malta. Considera tutte le opzioni e i prezzi dei biglietti. Da Mosca I voli diretti dall'aeroporto Sheremetyevo di Mosca a Palermo e Catania il sabato dal 1 aprile 2017 sono operati da Alitalia.
Per Saperne Di Più
Italotreno - acquistare i biglietti sul sito ufficiale
Come arrivare

Italotreno - acquistare i biglietti sul sito ufficiale

Il sito ufficiale www.ItaloTreno.it ha versioni in 2 lingue: inglese e italiano. Sfortunatamente, non esiste un sito in russo, ma c'è questo articolo che aiuterà tutti i nostri lettori a comprendere le sfumature dell'acquisto dei biglietti per i migliori treni in Italia. Italotreno è una società privata e, a differenza del sito in legno Trenitalia.
Per Saperne Di Più